La leggenda del girasole
Sapete qual è la storia del girasole e da dove deriva il suo nome?
Ecco a voi la bellissima leggenda, quella più famosa e toccante...
Secondo la mitologia greca, la ninfa Clizia si era innamorata del dio del Sole, Apollo. Ogni giorno, quando Apollo portava il sole in cielo sul suo carro, la giovane creatura continuava a seguirlo con lo sguardo.
Apollo inizialmente fu lusingato di questo amore e cedette a Clizia, ma poi l'abbandonò per la sorella.
Clizia, distrutta per l'accaduto, pianse per 9 giorni di fila mentre, immobile nel campo, seguitava ad osservare il suo innamorato nel cielo.
La ninfa rimase nel campo per così tanto tempo che il suo corpo si trasformò in un sottile stelo resistente, i suoi piedi divennero radici ed i suoi capelli si tinsero di giallo. La giovane era diventata un girasole che continua a seguire il suo amore.
Il nome Girasole deriva dal greco "helios", cioè sole e "anthos", che significa fiore.
Il girasole è in realtà un fiore multiplo (infiorescenza), formato da 34 fiori disposti a spirale in un senso e 55 nell'altro.
Curiosità
Il 1 maggio 2007 dei cittadini di Bruxelles trapiantarono moltissimi girasoli nei quartieri più bui e trascurati della città dando il via alla Giornata Internazionale del Girasole dei Giardinieri di Guerriglia (festeggiata il 1 maggio di ogni anno dopo quell'evento).
Lo Staff di Floranet.it