Sito online dei negozi di fiori di tutta Italia per l'Invio, il Regalo e la Spedizione di fiori e piante con consegna in giornata a domicilio

 €0,00
Sei in :Home


Pubblicato il: 13/09/2024


I Tulipani: Caratteristiche e metodi di coltivazione


I TULIPANI:

I fiori di tulipano appartengono alla famiglia delle bulbose caratterizzate dall’altissimo valore ornamentale, data la vasta gamma di colori delle loro fioriture, difficilmente riscontrabile in altre specie di bulbose. I tulipani hanno bisogno di terreno ben drenato, fertile e soleggiato, al riparo dal vento e dall'umidità. Queste bulbose andranno piantate a 10/15 cm di profondità per poi essere estirpate quando il fogliame muore. I bulbi vanno poi conservati in un ambiente asciutto, dentro a cassette poco profonde, dopo aver asportato foglie, arbusti e radici. Con alcune specie di tulipani, invece, i bulbi possono essere lasciati nel terreno dove si riproducono spontaneamente. Se volete coltivare i tulipani in aiuole o bordure, questi vanno piantati in novembre, in terreni preferibilmente alcalini, interrate i bulbi alla profondità di 10/15 cm, alla distanza di 15 cm l'uno dall'altro. L'irrigazione non dovrà essere eccessiva per evitare che il ristagno idrico causi dei danni.


Leggi tutto






Crocus: Tutte le indicazioni sul Crocus


Il genere Crocus conta circa 90 specie la maggior parte delle quali sono rare allo stato selvatico, le sue popolazioni sono distribuite sui prati montani, nelle foreste temperate, nelle steppe americane e nei boschi della macchia Mediterranea. I crochi si distinguono dalle specie simili per le venature sulle foglie ristrette e per il numero di stami che arriva solo a tre, i suoi fiori blu o viola sbocciano durante la primavera o durante l’autunno.


Leggi tutto






Pubblicato il: 14/01/2024


Piante Annuali invasate: i Fiori online di Floranet.it


La scelta più adatta per dare un tocco di colore e di originalità ai nostri balconi e alle nostre terrazze è la coltivazione delle piante annuali invasate, vista la facilità di coltivazione e la particolare rigogliosa fioritura. Tra le specie annuali più coltivate figura la Petunia, originaria dell'America Latina. Coltivata generalmente in aiuole e sui davanzali di finestre e terrazzi. Le varietà di Petunie che raggiungono un'altezza tra i 20 e i 60 cm si suddividono in quattro gruppi principali. Oltre alla multiflora e grandiflora, le più adatte alla coltivazione in vaso sono quelle nane e quelle pendule a fiori di diversa tonalità tra rosa, lavanda, porpora e giallo. Le Fucsie, specie originarie dell'America centrale e meridionale e della Nuova Zelanda, sono coltivate principalmente per i fiori penduli, la cui corolla a petali sovrapposti, spesso presenta un colore diverso dal calice. Oltre alle Fucsie coltivate in vaso dal portamento eretto, vi sono anche le varietà prostrate spesso poste in panieri appesi.


Leggi tutto






























Informativa Privacy e Cookies

Questo sito NON fa uso di cookies traccianti e di terze parti.

Se vuoi avere maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie nel sito, leggi la nostra informativa estesa.
X Ho capito, chiudi